Panama<\/a>.<\/span><\/p>\nGiorgio Porcellana l\u2019ideatore e portavoce del progetto, vive spostandosi tra Asia e America Latina, seguendo lo stile di vita dei nomadi digitali. La fondazione Internazionale Jorel sostiene progetti umanitari innovativi. Tra questi spicca la creazione di ecovillaggi biosostenibili a energia libera. Le case sono indipendenti, con giardino, orto familiare e, per chi lo desidera, una piscina. Un esempio concreto di vita sostenibile e solidale.<\/span><\/p>\nC500s<\/strong> ha incontrato Giorgio Porcellana, conosciuto nella Community come Jorel, che in questa intervista ha raccontato come il suo sogno sia diventato realt\u00e0. Un progetto che sta facendo scalpore nei social e nei media. In questa intervista, Giorgio Porcellana parla con passione del potenziale trasformativo di un’economia del dono, considerandola un modo per ripensare i valori della societ\u00e0. <\/p>\nGiorgio Porcellana sottolinea come questo sistema favorisca la generosit\u00e0 e la collaborazione, piuttosto che i motivi di profitto, mettendo in evidenza come rafforzi la fiducia e i legami comunitari. Attraendo esempi storici, Giorgio Porcellana dimostra che le economie del dono hanno radici culturali profonde e possono offrire un’alternativa etica e sostenibile ai modelli capitalistici moderni.<\/p>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\t